Attesa da tutto il mondo, visitata già da migliaia di persone nei primi due giorni di apertura, pronta alle critiche di rito, la Biennale d’arte di Venezia è inziata il 13 maggio scorso.
I giardini di Venezia e l’Arsenale ospitano la 57esima edizione di quella che viene definita da tutti una delle più spettacolari occasioni d’incontro d’arte e di cultura.
“Viva arte viva” è il tema di quest’anno e vede la partecipazione di 120 artisti in una esposizione unica curata da Christine Macel aperta sino al 26 novembre prossimo.
Dall’Albania allo Zimbawe, nei padiglioni nazionali o presso le corderie dell’Arsenale trovano posto opere d’arte, performance, installazioni, video e così via.
La tematica di quest’anno tocca bene il tema della rivoluzione e dei diritti umani, colori, forme, novità.
Ma la biennale di arte non è solamente chiusa nei padiglioni dedicati: decine di palazzi, chiese e spazi comuni anche all’aperto ospitano in tutta la città, sedi espositive.
Provare per credere!