
Wilma Goich
16 ottobre 2022
Radio Birikina festeggia Wilma Goich
Wilma Goich nasce il 16 ottobre del 1945 a Cairo Montenotte (SV). Sin da bambina è appassionata di musica e di canto e questa grande passione la porta a gareggiare nel 1965 al Festival di Sanremo con “Le colline sono in fiore”. Nello stesso periodo incide il brano “La voce di Wilma Goich”. Il 1966 è l’anno del 14° Festival della canzone napolitana, manifestazione alla quale prende parte anche l’artista interpretando il brano “Pe’ strade ‘e Napule”. Lo stesso anno la Goich è nuovamente sul palco dell’Ariston dove canta “In un fiore” e a “Un disco per l’estate” con “Attenti all’amore”. Due anni dopo è nuovamente a Sanremo con la canzone “Per vedere quanto grande è il mondo” e a “Un disco per l’estate” con “Se stasera sono qui”. Altri successi dello stesso periodo sono: “ Gli occhi miei”, “Finalmente”, “Baci baci baci”. Nel 1965 Wilma Goich si unisce in matrimonio con Edoardo Vianello; insieme fondano “I Vianella”. Tra i brani di questi anni citiamo “Semo gente de borgata”, “Roma parlaje tu”, “Dai tetti di Roma”, “Napoli vent’anni dopo”, “Storie d’amore”. Alla fine degli anni ’70 la cantante e il marito si lasciano, dando fine anche al sodalizio artistico. Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, la Goich è protagonista di “Una rotonda sul mare”, gara canora in onda su Canale 5 dove si esibisce con “Se stasera sono qui”, “ho capito che ti amo” e “In un fiore”. Nel 1994 la cantante ritorna a Sanremo con il gruppo Squadra Italia, cantando “Una vecchia canzone italiana”. Nel 2014 ricostituisce con l’ex marito il duo “I Vianella”, con cui pubblica l’album “C’eravamo tanto amati”. Nel 2018 esce il nuovo album “È tutto bellissimo”. Nel 2022 partecipa al Grande Fratello VIP.