5 luglio
Radio Birikina festeggia Robbie Robertson
Il cantante e compositore Jaime Robbie Robertson nasce a Toronto il 5 luglio del 1943 da padre ebreo e madre indiana. Robert si appassiona alla musica nella “Riserva delle Sei Nazioni” dove era solito passare le vacanze, così decide di iniziare a studiare la chitarra. Dopo alcune esperienze musicali in complessi musicali minori nel 1963 si unisce agli “The Hawks”, che nel tempo decideranno di chiamarsi “The Band”. Bob Dylan offre un ingaggio alla formazione per i suoi famosi e controversi tour del 1955-1966.
Il primo album del gruppo è “Music from Big Pink” (1968) che fin da subito riscuote il consenso di critica e pubblico. Dopo vent’anni di esibizioni Robertson decide di sciogliere “The Band” che si ricostituisce nel 1983, senza la presenza di Robbie.
Il cantante prosegue la carriera come solista; i primi due album di genere rock sono “Robbie Robertson” (1987) e “Storyville” (1991). Dopo questi due primi lavori Robertson dà inizio ad un affascinante viaggio nella memoria personale, esplorando le sonorità degli indiani d’America; citiamo l’album del 1994 “Music for The Native Americans”.